Scelta dell’area

facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Buona parte del successo di un Parco Avventura è dovuto alla scelta di un’area idonea. Queste che elenchiamo sono  alcune  caratteristiche  essenziali:

  • Terreno  pianeggiante  o  con  inclinazioni  non  troppo  elevate;
  • Piante  ad  alto  fusto  (conifere,  castagni,  faggi,  querce);
  • Numero  di  piante  idoneo  al  numero  di  percorsi che si  vogliono  realizzare  (almeno  25/30) ;
  • Area  parcheggio  auto  e  accesso  da  una  strada  facilmente percorribile;
  • Possibilità  di  posizionamento  infopoint slotsduck  e  toilette;
  • Assenza  di  vincoli  idrogeologici  e archeologici.

Pendenze

Dimensioni fusto

Nota
In   mancanza   di   piante   idonee   è   possibile   installare   un   impianto   in   artificiale   mediante   posizionamento nel  terreno  di  pali  in  legno.

3 thoughts on “Scelta dell’area

  • 26 Gennaio 2015 at 11:58
    Permalink

    Possiedo un belvedere d’un ha che arriva al fiume dirimpetto una montagna ideale per un parco , è’ di proprietà’ di amici .
    Mi piacerebbe creare un parco avventura , tutte le informazioni sono apprezzabili , grazie

    Reply
  • 26 Gennaio 2015 at 12:00
    Permalink

    Per creare un parco avventura esistono finanziamenti?!

    Reply
    • 26 Gennaio 2015 at 14:53
      Permalink

      Salve,
      ci possono essere diversi finanziamenti che prevedono la costruzione di impianti ludico/sportivi come i Parchi Avventura.
      Generalmente ci sono bandi Regionali o Comunitari. Un paio di anni fa in Puglia hanno fatto anche un bando specifico per per la costruzione di Parchi Avventura che finanziavano totalmente.
      In assenza di bandi con finanziamento a fondo perduto ci si può rivolgere anche al Credito Sportivo.

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.