Tutte le fasi per l’apertura di un Parco Avventura

Con questo articolo, vogliamo realizzare un utile supporto per chi ha in mente di costruire un Parco Avventura e si avvicina per la prima volta a questo settore, così da potersi fare un’idea, anche sommaria, su tutto il percorso che conduce alla gestione di un novello parco divertimenti Eco-sostenibile.

Fasi Parco Avventura

La realizzazione di un Parco Avventura o Parco Acrobatico Forestale, passa naturalmente da diverse fasi, alcune delle quali servono esclusivamente a rendersi conto della bontà, o meno, dell’operazione. Read more

Cosa sono i parchi avventura

I Parchi Avventura sono parchi tematici dalle grandi potenzialità, che propongono una fruizione attiva ai propri utenti.

Cosa sono i Parchi Avventura

Possono essere di due tipi: Forestali ed Artificiali.

In entrambi i casi si tratta di percorsi acrobatici in altezza che gli utenti affrontano autonomamente con l’ausilio di Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.), sotto il controllo attento di operatori opportunamente formati, mettendo alla prova il proprio equilibrio, il controllo del proprio corpo e la capacità di superare gli ostacoli con l’impiego di un minimo di sforzo fisico e tanta voglia di avventura. Read more

Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Attrezzature imprescindibili nei Parchi Avventura sono decisamente i Dispositivi di Protezione Individuale o D.P.I..

Molti marchi e tante caratteristiche sono presenti oggi sul mercato.
Molte case (almeno quelle più importanti) hanno creato delle linee dedicate per i Parchi Avventura. Sono nati inoltre dei prodotti di nuova generazione che prevedono un utilizzo quasi passivo, da parte di neofiti o di ragazzi, che garantiscono una maggiore sicurezza quando si effettuano i percorsi. Stiamo parlando dei così detti “moschettoni intelligenti” o delle “linee di vita continua”. Entrambe le soluzioni garantiscono un innalzamento del livello di sicurezza.