I Parchi Avventura, un’opportunità di lavoro

facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Lavoro in un Parco Avventura

Cosa significa oggi realizzare un PARCO AVVENTURA?

Occupazione – Lavoro
Un Parco Avventura può avere notevoli ricadute sull’economia del Vostro Comune. Si stima che gli utenti che hanno scelto il Parco Avventura in Italia erano più di un milione già nel 2011, incremento che ha generato un’opportunità di lavoro diretto per oltre 1.000 persone. In Francia, dove i Parchi sono presenti da più di vent’anni gli utenti nello stesso periodo superavano i dieci milioni. Il Comune potrebbe scegliere di far costruire il Parco Avventura e affidarlo in gestione ad una cooperativa di giovani disoccupati.

Riqualificazione
In ogni Comune ci sono delle aree verdi poco sfruttate o addirittura in stato di abbandono che rappresentano solo un costo per l’Amministrazione. Riqualificare queste aree e tramutarle in opportunità di lavoro o di attrazione turistica, diventa una scommessa vincente.

Sostenibilità
Costruire un Parco Avventura vuol dire rispettare l’ambiente e valorizzarlo, adottare un nuovo modello di fruizione grazie ad una struttura perfettamente integrata nella natura, costruita con tecniche non invasive, Eco-sostenibile al 100% .

Turismo
Negli ultimi decenni la Regione Sicilia ha orientato la programmazione, in materia di sviluppo turistico, quasi esclusivamente sulla creazione di nuovi posti letto. Oggi però il turista non cerca più solo un luogo in cui soggiornare, ma va alla ricerca di esperienze. Il Parco Avventura colma questa lacuna con un’offerta originale e accattivante, che si inquadra nella sfera del Turismo Attivo, in simbiosi con gli operatori turistici e con la popolazione locale.

Piccoli investimenti per Grandi risultati
La costruzione di un Parco Avventura rappresenta per un Comune un investimento davvero moderato, soprattutto considerando il ritorno che se ne può ottenere in termini di occupazione, richiamo turistico e servizi alla cittadinanza. Inoltre questo tipo di struttura raggiunge in tempi rapidi l’autosufficienza, così da non richiedere successivi interventi economici da parte dell’Amministrazione.

Non solo costruttori di Parchi Avventura, cos’altro Vi proponiamo?

Parchi Avventura Artificiali
Anche in assenza di alberi, utilizzando pali e fondazioni, è possibile costruire un Parco Avventura Artificiale praticamente ovunque,  anche in aree urbane, outdoor o indoor.

Percorso salute e Mini Golf
Possiamo realizzare “Percorsi salute” o Mini Golf, installazioni che si rivolgono ad un vasto pubblico di fruitori che ama praticare attività sportiva in sintonia con la natura.

Progettazione e Consulenza
Il nostro Ufficio Tecnico si può occupare della redazione dei seguenti elaborati: Studio di Fattibilità, Progettazione di Massima ed Esecutiva, Procedure per la Certificazione, Consulenza per l’individuazione di strumenti di finanziamento.
Pareti di arrampicata
L’arrampicata sportiva si abbina perfettamente con i Parchi Avventura ma può allo stesso modo costituire l’attrazione principale di un parco urbano o di una Palestra.

Arredi per aree attrezzate
Se richiesto, possiamo attrezzare un’area verde con tavoli, panche, cestini, tabelle ed altri arredi in legno. Tutti i lavori vengono realizzati in modo artigianale e garantiti nel tempo.

Assistenza e manutenzione
Possiamo proporre i seguenti servizi: Assistenza Tecnica, Manutenzione del Parco, Consulenza tecnica, Formazione e Tutoraggio

Richiedendoci un sopralluogo, potremo sviluppare un preventivo e vi offriremo la possibilità di acquisire uno studio di fattibilità, totalmente GRATIS

2 thoughts on “I Parchi Avventura, un’opportunità di lavoro

  • 4 Marzo 2018 at 22:31
    Permalink

    Salve,
    vorrei sapere se fosse possibile realizzare un buon parco avventura in un bosco di soli 5.000m2?

    Reply
    • 8 Marzo 2018 at 16:47
      Permalink

      Salve,
      dipende dal numero di alberi presenti. 5000 mq potrebbero essere piu che sufficienti!

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.