All’interno di questo articolo vogliamo illustrare un nuovo modo di pensare le piscine o i laghi “ornamentali”, che grazie ad un approccio totalmente diverso da quanto fatto in passato rivoluzionano queste tipologie di invasi rendendoli “Bio”, integrabili in paesaggi anche di pregio in modo naturale e non impattante.
Sono davvero tanti i punti di forza di queste nuove strutture Green e allora andiamo ad analizzare nello specifico di cosa si tratta. Read more →
Sulla scia dei Canopy Tour particolarmente famosi in Sud America il Mixed Adventure Tour è un innovativo percorso che permette di valorizzare intere porzioni di territorio sfruttandone al massimo tutte le sue peculiarità. Read more →
Questa speciale tipologia di installazione coniuga il piacere della scoperta all’adrenalina dell’avventura, dando la possibilità al visitatore di svolgere attività sportive e nello stesso tempo di risolvere degli enigmi per proseguire il proprio cammino.
Mai più che in questo caso il detto “mens sana in corpore sano” fu più azzeccato… Read more →
Il nuovo Piano di Sviluppo Rurale è stato approvato dalla Comunità Europea, dando il via a tutto l’iter che verosimilmente in primavera potrebbe vedere la pubblicazione dei primi bandi.
Il nuovo piano, differentemente da quello precedente si articola in Priorità, Aree Focus, Misure e Sotto Misure.
Questo è il momento della pianificazione, per non farsi poi trovare impreparati nel momento in cui usciranno i bandi. Read more →
Chi ha seguito i prodigi dell’americano costruttore di case sull’albero Pete Nelson, nella trasmissione andata in onda su Real Time “La mia nuova casa sull’albero”, non avrà potuto fare a meno di fantasticare, anche solo per un attimo, di costruirne una per se magari nel giardino di casa.
In Italia ad oggi non esiste una legge specifica per la costruzione di case sugli alberi. Tuttavia è sempre possibile costruirne una. Il testo unico per l’edilizia riconosce ai Comuni la possibilità di agire direttamente in materia di regolamento urbanistico. Read more →
Cosa significa oggi realizzare un PARCO AVVENTURA?
Occupazione – Lavoro
Un Parco Avventura può avere notevoli ricadute sull’economia del Vostro Comune. Si stima che gli utenti che hanno scelto il Parco Avventura in Italia erano più di un milione già nel 2011, incremento che ha generato un’opportunità di lavoro diretto per oltre 1.000 persone. In Francia, dove i Parchi sono presenti da più di vent’anni gli utenti nello stesso periodo superavano i dieci milioni. Il Comune potrebbe scegliere di far costruire il Parco Avventura e affidarlo in gestione ad una cooperativa di giovani disoccupati.
Riqualificazione
In ogni Comune ci sono delle aree verdi poco sfruttate o addirittura in stato di abbandono che rappresentano solo un costo per l’Amministrazione. Riqualificare queste aree e tramutarle in opportunità di lavoro o di attrazione turistica, diventa una scommessa vincente. Read more →
Buona parte del successo di un Parco Avventura è dovuto alla scelta di un’area idonea. Queste che elenchiamo sono alcune caratteristiche essenziali: Read more →
Con questo articolo, vogliamo realizzare un utile supporto per chi ha in mente di costruire un Parco Avventura e si avvicina per la prima volta a questo settore, così da potersi fare un’idea, anche sommaria, su tutto il percorso che conduce alla gestione di un novello parco divertimenti Eco-sostenibile.
La realizzazione di un Parco Avventura o Parco Acrobatico Forestale, passa naturalmente da diverse fasi, alcune delle quali servono esclusivamente a rendersi conto della bontà, o meno, dell’operazione. Read more →
I Parchi Avventura sono parchi tematici dalle grandi potenzialità, che propongono una fruizione attiva ai propri utenti.
Possono essere di due tipi: Forestali ed Artificiali.
In entrambi i casi si tratta di percorsi acrobatici in altezza che gli utenti affrontano autonomamente con l’ausilio di Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.), sotto il controllo attento di operatori opportunamente formati, mettendo alla prova il proprio equilibrio, il controllo del proprio corpo e la capacità di superare gli ostacoli con l’impiego di un minimo di sforzo fisico e tanta voglia di avventura. Read more →